Skip to content


Il Sistema fa acqua



Stavo curiosando su Internet alla ricerca di informazione sulla neo legge ronchi, quando, tra i vari risultati della ricerca mi sono imbattuto nella pubblicità del libro "Geopolitica dell’Acqua". Nella recensione ci sta una domanda che credo sia il sunto e la base di partenza per qualsiasi ragionamento si possa fare sull’acqua: è un bene comune o un bene economico?
La risposta è, ovviamente, semplice: l’acqua è un bene comune e in quanto tale deve rimanere in totale controllo dei cittadini. Continued…

Posted in da Umanità Nova.


Resistere per esistere. Alla repressione dello stato opponiamo l’autogestione sociale

 

Volenti o nolenti, spesso e volentieri la realtà metropolitana di una città come Milano diventa privilegiato osservatorio per comprendere le dinamiche politiche e sociali in atto.
In questi ultimi mesi si è assistito ad una recrudescenza delle politiche e pratiche repressive messe in atto dallo stato italiano, nelle sue articolazioni amministrative di tipo locale, nei confronti di chiunque rappresenti diversità (popolazioni migranti, Rom, antagonisti,ecc.).

Continued…

Posted in Senza categoria.


Soldi di Stato, affari di Chiesa


«No alla deportazione». Dopo sette mesi, all’Aquila le tende sono ancora montate. Su alcune di esse sono stati appesi striscioni in cui si legge «No alle deportazioni», «Non vogliamo lasciare la nostra terra». Al 10 novembre, fonti istituzionali indicano il numero della popolazione cosiddetta «assistita» pari a 22.241: 23 sono le tendopoli ancora montate, per un totale di 603 tende e di 859 persone alloggiatevi; 12.425 sono gli sfollati alloggiati nella provincia di Teramo, 3.020 in quella di Pescara, 848 in quella di Chieti, 4.885 in quella dell’Aquila.

Continued…

Posted in da Umanità Nova.


A.M.P. Transiti e Malfattori, una storia infinita


L’assemblea cittadina tenutasi il 21-11 lancia una giornata di mobilitazione contro i minacciati sgomberi in città del Circolo dei Malfattori e di un appartamento in via Torricelli,19, dell’ Ambulatori medico popolare e di un appartamento in via dei Transiti,28 per la difesa degli spazi occupati e autogestiti, contro gli attacchi repressivi e l’ondata di terrore del regime ‘sicurezza’.

Appuntamenti

– 26-11 h 6.00 presidio antisfratto @ torricelli e @ Ambulatorio popolare (ospitalità per chi viene da fuori)

– 26-11 h. 17.00 iniziativa con concentramento in XXIV Maggio

Posted in Comunicati.


Nostra patria è il mondo intero


Sulle colonne di Umanità Nova non passa settimana che non si affronti il tema delle politiche autoritarie, xenofobe e segregazioniste che tentano di "fermare" i flussi migratori e di controllare la questione migrante sui "fronti interni". Continued…

Posted in Comunicati.


Appello del Circolo dei Malfattori


APPELLO DAL CIRCOLO DEI MALFATTORI:
a las barricadas!


Siamo alle solite, giovedi prossimo alle 6 di mattina, il 26 novembre 2009, il Circolo dei Malfattori di via Torricelli 19 rischia di essere sgomberato. Superata l’ultima minaccia del 30 Settembre, dopo nemmeno due mesi il Comune torna all’attacco avventandosi non solo sul circolo, occupato dal 1976, ma anche sull’ambulatorio popolare di via dei Transiti, dando loro lo sfratto esecutivo proprio per lo stesso giorno. Come dire, “divide et impera”… hanno pensato bene di fare in modo di ridurre le forze in campo e spianarsi la strada più facilmente aprendo due fronti di allerta nella stessa mattinata.
Continued…

Posted in Comunicati.


Il massacro delle morti bianche continua

 


Uno degli ultimi “omicidi bianchi” sul lavoro è avvenuto a Milano martedì 10 novembre, alle ore 12. La vittima lavorava in una impresa di subappalto che operava nello stabile di via Pisani, che dà sulla piazza della Stazione Centrale, a due passi dalla sede Regionale (organo da cui dipende il sistema di controlli ispettivi dell’ASL),   Continued…

Posted in Lavoro.


14 novembre Day of action – Giornata internazionale contro i centri di detenzione per immigrati e il “Pacchetto Sicurezza”

Un’Europa di muri e di gabbie. Muri per fermare profughi e migranti,
gabbie per rinchiuderli. L’ultimo anno è stato terribile. Alle
frontiere d’Europa si combatte ogni giorno. E, ogni giorno, qualcuno
muore. Nelle intercapedini dei Tir, nelle gallerie ferroviarie e nei
mari, dove le onde sono più pietose di militari e trafficanti
d’uomini. Continued…

Posted in Comunicati.