Skip to content


Informatica del controllo e capitalismo della sorveglianza

Giovedì 13 Febbraio 2025, ore 19:00

Come la sorveglianza digitale serve gli interessi di stati e grandi aziende tecnologiche sfruttando la popolazione (digitale e non) e spingendo verso la delega totale di massa e la tendenza alla schiavitù volontaria.

Ne parliamo con con Valentina Loré,
a seguire aperitivo.

Posted in General.


La spartizione dell’Artico

Venerdì 7 febbraio 2025, ore 19:00

Un incontro con Daniele Ratti per chiarire il ruolo della regione artica nel contesto geopolitico globale alla luce delle trasformazioni climatiche e dei
conflitti internazionali in corso. L’artico è fondamentale non solo per ciò che contiene (materie prime e terre rare) ma soprattutto per ciò che divide essendo un naturale corridoio, il più veloce, tra oriente ed occidente, la nuova via della seta marittima.
L’artico una nuova mappa che ridisegnare i confini delle potenze globali e soprattutto la spartizione dei profitti.

Posted in General.


Italia e Israele

Storia e attualità di una collaborazione

Con Daniele Ratti e Massimiliano Bonvissuto

 


Posted in General.


Licia Rognini

Stamattina, 11 novembre 2024, in seguito ad un malore, Licia Rognini vedova di Pino Pinelli, ci ha lasciato.

Davanti al dolore non tutti/e siamo in grado di mostrare una forza di carattere, una dignità e un rigore come ha saputo fare Licia per lungo tempo alle prese con un potere vigliacco ed assassino, una stampa servile, manipolatoria e mistificatrice.

Gran parte della sua vita è stata dedicata alla battaglia per ridare a Pino quello che lo Stato ha cercato di toglierli, la sua umanità, i suoi ideali di giustizia sociale e di libertà, e nel contempo a crescere due figlie, Silvia e Claudia, oggi sempre presenti nelle battaglie antifasciste e antiautoritarie e nell’affermare la memoria del nostro indimenticato compagno Pino.

Posted in General.


Proiezione Film INNOCENCE

Sabato 23 novembre in collaborazione con il CIRCOLO FAMILIARE di UNITÀ PROLETARIA ,viale Monza 140 dove si terrà la proiezione di

“INNOCENCE”

un film di Guy Davidi. Un atto d’accusa feroce contro una società militarizzata, autoritaria e razzista, quella israeliana. Una società che per sopravvivere si è costruita una narrazione di accerchiamento, dove sin da bambini viene costruito un nemico da abbattere. Quello palestinese. Un film da non perdere, un altro mondo è possibile.

Prenotazione obbligatoria, 5 euro l’ingresso. Vedere locandina per i dettagli.

Posted in General.


Calcio e migrazioni

Venerdì 8 novembre 2024

Ore 19:00 – aperitivo

Ore 20:00 – presentazione del libroCalcio e migrazioni” con l’autore Gian Marco Duina e

proiezione del documentario “Sant’Ambroeus” di Leonardo Pasqua, Riccardo Bartoli, Riccardo Zucchetti

Saranno presenti un rappresentante del la squadra di calcio Sant’Ambroeus e l’avv. Eugenio Losco

>> Il gioco del calcio, con la sua diffusione mondiale, è sempre stato lo specchio dei fenomeni storici che lo circondavano. Sin dalla nascita dell’uomo, i flussi migratori ne hanno caratterizzato la specie, differenziandola da altri animali e permettendone la diffusione su tutto il globo, e con l’accentuamento dei flussi migratori degli ultimi secoli anche il calcio non ne è rimasto immune. Come mai l’Italia due volte campione del mondo negli anni ‘30 portava con sé numerosi argentini? Come mai la Francia campione del mondo nel 2018 contava molti giocatori provenienti dall’Africa? Che rapporto c’è tra la costruzione del Muro di Berlino e l’ampia presenza di calciatori di origine turca nella nazionale tedesca? Partendo dalle ventuno edizioni dei Mondiali di calcio, questo libro intende analizzare i fenomeni storico politici che hanno attraversato il nostro mondo tramite le storie di chi ha calpestato il palcoscenico più prestigioso del gioco più bello del mondo. <<

Posted in General.


No alla criminalizzazione delle lotte e del dissenso


Posted in General.


Giovedì 10 ottobre 2024 ore 21

 

Serata informativa e di confronto sul DDL1660 con l’avvocato Eugenio Losco.

Posted in Ateneo Libertario, General.