Skip to content


Rojava

In difesa del Confederalismo democratico, domenica 7 luglio 2024, in collaborazione con la Rete Kurdistan Lombardia organizziamo questa giornata per stare insieme, sostenere e mantenerci attivamente informat* su quanto sta avvenendo in Rojava.

Posted in General.


Documentario sulla Colonia Cecilia

Venerdì 7 giugno ore 21:00

proietteremo, in prima italiana, il nuovo documentario del regista brasiliano Carlos Pronzato dedicato alla rivisitazione della storia della Colonia Cecilia, una vicenda ben poco conosciuta che ha evidenziato – a partire dalla proposta dell’anarchico Giovanni Rossi – la volontà di costruire, nel 1890 in Brasile, una comune egualitaria nella quale tentare, oltre che un esperimento di proprietà collettiva dei beni anche un’esperienza di comunità ‘totale’ fondata sul libero amore e sull’abolizione della famiglia monogamica.
Il documentario di Pronzato ripercorre le tappe di questa vicenda interrogando discendenti, studios*, punk fornendo una nuova chiave di lettura, smontando miti e leggende per arrivare ai veri motivi della conclusione di quell’esperienza.
Il documentario è sottotitolato in italiano

Posted in General.


Presentazione Collegamenti Wobbly

Giovedì 6 giugno ore 19

Presentazione del sesto numero della nuova serie diC OLLEGAMENTI WOBBLY – per l’organizzazione diretta di classe

Numero particolarmente ricco, in cui si parla delle lotte sindacali dei lavoratori dell’auto statunitensi, dei lavoratori digitali, della sanità lombarda e dei conflitti in terra di Palestina con il genocidio in atto a opera dell’esercito israeliano, e del conflitto in Ucraina.

La storia di COLLEGAMENTI WOBBLY è lunga, siamo a quasi 50 anni da quando è apparsa in libreria, nelle fabbriche e centri sociali attraversando tutte le stagioni della lotta di classe, senza mai perdere di vista l’internazionalismo e l’antimilitarismo.

Posted in General.


2 giugno antimilitarista

Dalle 11:30 Mostra collettiva di disegni antimilitaristi

Ore 13:00. Pranzo antimilitarista a sostegno anarchic* sudanesi colpiti duramente dalla guerra

Ore 16:00 Giuseppe Mazza presenta il suo lavoro: Campagne di guerra, 150 anni di comunicazione, pubblicità, propaganda.

Edito da: Prospero editore

Posted in General.


Festa per i 35 anni di Zero in Condotta

FESTEGGIAMO I 35 ANNI DI ZIC

“Zero in Condotta” nasce come associazione, a base volontaria e senza fini di lucro, tra la fine del 1988 e l’inizio del 1989. Il suo nome evoca la trasgressione e l’indisciplina a fronte di un panorama sociale, politico e culturale sempre più orientato verso l’appiattimento e il conformismo generalizzati, mascherati da un continuo ‘falso movimento’.
Il rifiuto di partecipare allo ‘spettacolo’ si traduce in un impegno di approfondimento culturale che intende rompere le regole del gioco preordinato per provare ad aprire nuovi orizzonti di libertà.
L’intenzione è di varcare soglie e frontiere mai raggiunte, di incontrare e comunicare storie mai narrate, di leggere dati e realtà concrete mai rivelate.
Un asse privilegiato di questa scommessa è lo scavo della memoria storica minore, quella occulta e occultata non tanto perché perdente, quanto perché scomoda, anti-accademica, veritiera.

“Zero in Condotta” non gode né di finanziamenti né di settori precostituiti cui indirizzarsi né di sbocchi commerciali consolidati. E’ una scommessa di non consumismo del libro che riguarda sia chi lo progetta sia chi lo legge e contribuisce a diffonderlo.

Se ti senti parte di questa scommessa la festa per i 35 anni di ZIC è un’occasione per sostenerla, trovare i suoi libri, quelli a catalogo (scontati del 50%) e quelli ormai presenti in pochissime copie. Non solo, è anche l’occasione per sostenere l’attività dell’Archivio proletario internazionale – che dal 1970 raccoglie e cataloga libri, giornali, riviste, volantini, manifesti, ciclostilati vari, corrispondenze – acquistando testi e manifesti in eccedenza tra chiacchere e confronti, una birra e un bicchiere di vino, presentazioni di libri e di ricerche, proiezioni di video, perfino una simultanea di scacchi….

Incominciamo con i banchetti alle 11 e andremo avanti fino alle 19

e nel pomeriggio:

alle 15 presentazione di uno degli ultimi libri editi : ‘Ecologia sociale e diritto alla città’ con Federico Venturini, coautore e curatore del libro, una raccolta di esperienze e visioni intorno al recupero del concetto di diritto alla città per porre le basi di un ripensamento politico, economico e sociale della gestione e dell’organizzazione cittadina, particolarmente significativo oggi che viviamo in un pianeta sempre più urbanizzato.

alle 16,30 proiettiamo un video con Antonio Mazzeo che interviene su Evoluzione bellica della NATO e militarizzazione del territorio italiano

 

alle 17 Daniele Ratti e Massimiliano Bonvissuto ci parlano dei risultati molto significativi del loro studio sui rapporti esistenti tra lo Stato Italiano e quello d’Israele, con particolare riguardo alle collaborazioni in essere tra le rispettive Università e i centri di ricerca.

Posted in General.


Solidarietà Mapuche. 12/5/2024

SOLIDARIETA’ A CLAUDIA NAHUELAN!

PRIGIONIERA POLITICA MAPUCHE

DOMENICA 12 MAGGIO 2024 ALL’ATENEO LIBERTARIO

Viale Monza 255, Milano (MM PRECOTTO)

Ore 13:00: Pranzo benefit (anche opzione vegan)

Ore 15:30: Aggiornamento sulla condizione dei prigionieri politici e delle prigioniere politiche Mapuche in Cile

Le nuove misure repressive del “governo Boric”

Il caso di Claudia Nahuelan, prigioniera politica Mapuche

La violenza estrattivista delle imprese forestali in territorio Mapuche

La lotta delle donne Mapuche in difesa del corpo-territorio-terra

Sarà allestita la mostra fotografica “Taiñ Weichan, scatti dal territorio Mapuche”.

Banchetto solidale: magliette, orecchini, peperoncino Mapuche, libri, bandiere…lotteria solidale.

CUMBIA con Dj set “Shebop”

La lotta Mapuche indubbiamente è uscita da anni dall’agenda dei movimenti politici europei, ma il percorso di recupero del proprio territorio, della propria cultura e spiritualità ancestrale, prosegue con rabbia e determinazione.

Riteniamo, ancora una volta, fondamentale fornire un sostegno concreto a questo percorso di riappropriazione della propria identità indigena, sempre più minacciata dalla presenza delle multinazionali (Benetton in primis), pronte a saccheggiare le risorse forestali, idriche, minerarie e dalla militarizzazione richiesta a gran voce dall’ attuale pseudogoverno di sinistra capitanato da Boric, come del resto tutti i governi di turno sempre al servizio delle multinazionali.

È proprio in questo scenario che Claudia Nahuelan, giovane donna Mapuche, si trova sequestrata nelle carceri cilene da alcuni mesi, senza prove, per aver difeso il territorio Mapuche contro l’occupazione e la devastazione da parte delle imprese forestali.

DIFENDERE LA TERRA NON È TERRORISMO!

LIBERTÁ PER I PRIGIONIERI POLITICI E LE PRIGIONIERE POLITICHE MAPUCHE!

LIBERTÁ PER CLAUDIA NAHUELAN!

CONTATTI: RETE INTERNAZIONALISTA PER IL POPOLO MAPUCHE

https://mapucheit.wordpress.com/

 

FB: https://www.facebook.com/riedpm

Posted in General.


 

Posted in General.


Pranzo del Primo Maggio 2024

Posted in Ateneo Libertario.