Skip to content


CRASS: anarcopunk in UK

Crass: anarco – punk in uk

Venerdì 11 luglio 2025
dalle ore 20:00 aperitivo e poi presentazione libro anok4u2, con Marco Pandin. Dalla sua introduzione al libro:

“Strano il destino di questi hippie-punk-anarchici: a oltre quarant’anni dallo scioglimento i Crass sono roba che magari, volendo, può ancora incuriosire e dare ispirazione, o almeno così spero. Nel mio piccolo, spero che possa ancora mettere a disagio e dare fastidio così da spingere a procurare fastidio e creare disagio. Quando alle riunioni si parlava di loro in presenza di certi vecchi anarchici, alcuni alzavano il sopracciglio ed altri si scandalizzavano – credo gli sembrassimo degli ignoranti sfigati senza futuro, e invece no. Ma anche i Crass sembravano un gruppo punk come tanti altri, e invece no. Sembrava finisse tutto nel 1984, e invece per certi versi con quell’anno è cominciato tutto.
Come per certo saprete se frequentate certi giri, i Crass erano un collettivo di punks inglesi attivi tra la fine degli anni Settanta e il 1984. Un paio di loro, i più vecchi, avevano frequentato a lungo certe frange creative del movimento hippy. Anarchici e pacifisti, non hanno avuto vita facile: sin dall inizio hanno dovuto lottare duramente’ per non soccombere al silenzio.”

Posted in General.


Lotte ecologiste in Grecia. 4 giugno ore 21:00

IL CASO DELL’EOLICO SULL’ISOLA DI EVIA

Mercoledì 4 giugno 2025
ore 21:00

Ne parliamo con Kantro, compagno anarchico di Atene che partecipa alle lotte a Evia

Posted in General.


Comunicato

In seguito a numerose richieste d’informazione che ci sono state rivolte, specifichiamo che il sindacato ADL Cobas –  Lombardia non ha e non ha mai avuto sede nei locali dell’Ateneo libertario-FAI di viale Monza 255.

Posted in General.


Giù le mani dal Cantiere!

L’ateneo libertario e la Federazione Anarchica Milanese, solidarizzano con la lotta del Cantiere contro lo sfratto e le politiche di gentrificazione dei padroni della città con l’effetto voluto di espellere i ceti popolari  e le realtà sociali che animano la vita metropolitana con le lotte contro l’oppressione e lo sfruttamento.

Posted in General.


presentazione del nuovo libro di Valeria Poletti, 6 giugno ore 21.00

Posted in General.


concerto di Alessio Lega e Guido Baldoni. 30 maggio 2025. Ore 21.00

Posted in General.


Venerdì 9 maggio 2025, ore 21.00

Presentazione del libro, tradotto e prefato da David Bernardini – che sarà in sede con noi – e l’autore Hartmut Rübner in collegamento dalla Germania.

Verremo a conoscenza dell’affermazione, ascesa e declino del sindacalismo rivoluzionario e libertario in Germania nel periodo compreso 1892-1933.

pubblicato dalle Edizioni Malamente

Posted in General.


Pranzo del 1 maggio

Posted in General.